The Immedya Company

Portare di nuovo le persone al centro, all’esterno ed all’interno dell’azienda. Questa è la nuova sfida dell’imprenditoria e l’unica strada possibile per costruire un progresso che sia sostenibile e virtuoso. Un cambiamento di prospettiva che vede nell’employee engagement un obiettivo da raggiungere e allo stesso tempo un potente strumento da utilizzare per rinforzare la cultura aziendale. Employee engagement definizione e valore Che cos’è quindi l’employee engagement? Con ques

“Ho conosciuto centinaia di atleti. Alcuni vincenti, altri perdenti. La differenza? I vincenti trovano soluzioni. I perdenti cercano alibi”. Il padre di questa frase è Julio Velasco, allenatore super titolato di pallavolo e coach riconosciuto per la sua esperienza in tema di leadership e gestione dei team. La cultura dell’alibi è qualcosa di molto pericoloso non solo in ambito sportivo, ma anche a livello professionale ed aziendale. Approfondiamo il tema e cerchiamo di capire come non ri

Gli economisti l’hanno chiamata la Grande Recessione: la bolla immobiliare scoppiata negli USA nel 2007, in fase acuta fino al 2013, ha provocato stravolgimenti a catena nel mondo finanziario, a livello planetario. Riprendersi dai danni è stato complesso. Soprattutto per il Vecchio Continente, sferzato anche della politica dell’austerity imposta dalla Comunità Europea. Fare gli imprenditori non è mai stato difficile come negli ultimi 10 anni. Ma la crisi è di per sé portatrice di opport

Perché parlare di “comunicazione 5.0”? In un’epoca in cui l’offerta del prodotto, qualunque esso sia, è estremamente livellata, la vera innovazione è rimettere al centro la persona, i rapporti umani, la capacità di intercettare grazie all’empatia i veri bisogni di chi ci sta davanti, proponendo la soddisfazione non solo dell’esigenza materiale, ma anche di quella più ampia di vivere un’esperienza appagante, grazie al nostro intervento. Che cosa intendiamo per Comunicazione 5.0

Errare humanum est. Un enorme insegnamento che ci ha donato Seneca, filosofo e politico romano. Forse abbiamo dato a questo assioma meno importanza di quella che merita, limitandoci a citarlo al bisogno, senza riflettere a fondo sul profondo significato che ha una simile affermazione. In Immedya Holding consideriamo l’errore un valore, tanto da inserirlo all’interno della nostra Carta dei Valori: chi fa, chi prova, chi sperimenta, può certamente sbagliare, si espone all’errore. Ma solo ce

Nel titolo abbiamo usato una frase affermativa, ma potremmo tranquillamente trasformala in delle domande: qual è il tuo purpose aziendale? Perché hai deciso di fare impresa? Perché esiste la tua attività? Oggi più che mai l’imprenditore è chiamato ad avere una visione di lungo periodo, un ideale da portare avanti. Chi vede l’azienda semplicemente come uno strumento di profitto è destinato a fallire, perché le persone hanno bisogno di identificarsi in qualcosa: in un’icona. Apple è

La felicità è un concetto forse difficile da definire: troppo personale e con troppe implicazioni. Tuttavia è qualcosa di cui bisogna occuparsi, anche in azienda, se vogliamo avere collaboratori e dipendenti che svolgono il proprio lavoro con passione ed impegno. Da questo concetto, chiaro nell’impianto valoriale di Immedya Holding, parte la riflessione sul tema dello smart working, come elemento in grado, da un lato, di migliorare il benessere percepito dalle persone che compongono l’azi

Che cosa serve per essere uno dei migliori marketing manager al mondo? E, di conseguenza, in che modo si può realizzare qualcosa di innovativo in questo settore tanto competitivo quanto fondamentale per gli asset di sviluppo di un’azienda? Oggi più che mai il potere di un marketing strategico è quello di elevare il brand al di sopra della massa, costruendo un’aura di unicità attorno ad esso e di far sì che affronti i cambiamenti socio-comunicativi rimanendo forte nel suo posizionamento.

La mentalità sportiva ha delle caratteristiche ben precise. Impegno, spirito di sacrificio, focalizzazione, orientamento all’obiettivo, capacità di cooperare, tensione al miglioramento continuo, equilibrio nel sapere accettare le sconfitte e godersi le vittorie. Tra professione e vita aziendale si può scorgere un parallelo suggestivo e per nulla banale, che vogliamo oggi mettere al centro dell’attenzione. Mentalità sportiva e valori aziendali Sono molti i punti di contatto tra la realtà

La tecnologia, da grande progresso della nostra era, sta impattando massivamente nel nostro quotidiano, con risvolti non sempre positivi. Qual è la prima cosa che fai al mattino? Forse ti stiri, magari vai in bagno o accendi la macchina del caffè, molto probabilmente apri lo smartphone e scorri le bacheche social o gli alert che ti compaiono. Il nostro essere costantemente connessi sicuramente offre grandissime spinte professionali e personali. Ma ha ricadute sulle relazioni umane. La nostra c