The Immedya Company

Su queste pagine abbiamo già affrontato il tema del team building e dell’importanza del lavoro di squadra per il raggiungimento di obiettivi importanti. Consapevoli del grande valore che la coesione di gruppo riveste per ogni realtà aziendale, sappiamo bene che quando i membri di un’organizzazione collaborano in modo efficace, combinando le proprie competenze e risorse, si crea un ambiente in cui l’innovazione prospera e i risultati straordinari diventano possibili. E in questi m

I valori sono quei principi, soprattutto morali, che guidano le nostre azioni. Sono legati a quello che desideriamo e sono la prima fonte di motivazione nella nostra vita. Inoltre, sono strettamente interconnessi con le convinzioni, insieme alle quali costituiscono la nostra identità, quello che noi siamo.  E questo aspetto si può trasferire direttamente nella dimensione aziendale. Essi sono il fondamento della cultura aziendale e contribuiscono a creare un ambiente di lavoro positivo e produ

In queste pagine abbiamo trattato di attivazione del pensiero creativo all’interno delle aziende, e dell’importanza di una cultura organizzativa per il successo delle imprese. Di pari passo a queste iniziative positive di progresso culturale di un’azienda, procede anche l’individuazione di processi in grado di innescare il mindset innovativo nelle persone. Cos’è il mindset innovativo?   Gli elementi del mindset innovativo Questa predisposizione mentale, o meglio, atteggiamento, s

Nell’era digitale in cui viviamo, l’importanza di offrire servizi su misura al cliente è diventata fondamentale per le aziende che desiderano distinguersi dalla concorrenza e soddisfare le esigenze sempre più specifiche dei consumatori.  Mentre in passato i processi standardizzati dominavano il panorama aziendale, oggi si è compreso che la personalizzazione è il vero segreto per costruire relazioni di fiducia durature con i clienti e partner.  In questo articolo, esploreremo l&

La diversità è un tema molto sentito in questo momento. Basta dare un’occhiata a qualsiasi testata giornalistica e il tema sarà probabilmente nei titoli dei giornali. Ci sono molti punti di vista sull’argomento, soprattutto nel mondo del lavoro, ma la maggior parte di ciò che si legge sono principalmente opinioni e trend di mercato. In questo panorama sfaccettato, diverse ricerche provano a fare il punto della situazione fotografando alcune porzioni di realtà, come ad esempio il

Il pensiero creativo contribuisce a portare ricchezza. Persone creative e capaci di richiamare alla parte più ingegnosa del loro essere per realizzare un obiettivo, permettono alla loro azienda di crescere e creare un business forte. Al contempo, per chi vuole generare del business esiste un approccio in grado di condurre tutti gli attori in gioco ad usare la creatività per far prosperare l’impresa, persino gli stessi clienti. Vediamo insieme come sia possibile.   Creatività come motor

Su questo blog abbiamo tante volte parlato dell’importanza del cambiamento, sia nella cultura organizzativa aziendale, nel linguaggio, e nella digitalizzazione. Questi e altri temi si prospettano come fondamentali anche tra i trend aziendali del 2023.  Abbiamo provato a riportarne i più importanti, a partire dalle analisi di studi e ricerche del settore.    I trend aziendali 2023 sono segnati dalla velocità In un’epoca di instabilità e profonda discontinuità, un’incr

Durante la scorsa estate è emerso un fenomeno curioso nel mondo del lavoro, che è rimbalzato sui social in modo molto virale: è stato chiamato quiet quitting, ed è diventato uno dei termini più utilizzati per descrivere una tipologia specifica di atteggiamento che le persone assumono nei confronti del proprio lavoro. Come molti di questi trend, il quiet quitting è nato negli Stati Uniti, dove la cosiddetta “hustle culture”, la cultura dello stacanovismo, è molto sentita e radicata nel

Succede spesso di sentire opinioni sul senso di isolamento e sfiducia personale nelle aziende, soprattutto in quelle realtà dove la cultura aziendale non viene tramandata efficacemente attraverso un approccio umanistico. Questo perché una cultura aziendale positiva deve nascere da un purpose ben chiaro e ricco di sfumature, non solo votato al profitto. La centralità dell’uomo è uno dei valori più potenti che un’azienda può fare propri, per accrescere il potenziale e migliorare tutti i

Nella nostra società tecnologicamente avanzata e sempre più specializzata, le conoscenze e le competenze delle persone rappresentano la vera risorsa per il progresso di una comunità, perché è soprattutto dalla capacità di investire sulle persone che dipende la vitalità sociale, economica e culturale di un territorio. Avere fiducia nelle persone, nell’educazione e nella formazione significa creare cultura e credere nel futuro. Chi partecipa alla nostra crescita personale? Quanti atto