The Immedya Company

Il centro commerciale Fiordaliso di Rozzano (alle porte di Milano) ha scelto il Gruppo Immedya e la sua divisione Y-tec per digitalizzare una nuova area commerciale del mall, uno dei più noti e affermati in Italia, di proprietà di Galleria Verde (joint-venture tra il Gruppo Finiper e la società Eurocommercial Properties). L’impianto installato e collaudato con successo per la nuova piazza che si trova all’ingresso Est del centro commerciale Fiordaliso è un Circle, un ledwall curvo ad alt

La pandemia ha accelerato il processo di digitalizzazione delle aziende ed ha cambiato anche il ruolo del consumatore.   Il Retail Report 2020 di Adyen ha delineato il profilo di un nuovo consumatore più attento a salvaguardare l’economia locale e più sensibile all’impatto ambientale delle aziende che sceglie per soddisfare i propri bisogni e desideri.  Consumatori consapevoli alla ricerca di esperienze d’acquisto interconnesse Il Covid-19 ha evidenziato una sempre crescente centralit

Il tema della sostenibilità aziendale è un aspetto che ha acquisito, nel corso degli ultimi anni, un impatto significativo per le piccole e medie imprese.  La sostenibilità è caratterizzante anche all’interno dell’agenda politica e di impresa delle organizzazioni che, per essere competitive sul mercato, non possono prescindere da pratiche aziendali sostenibili.  Sul nostro blog vi abbiamo già parlato di come la sostenibilità aziendale e la capacità di creare valore per il singolo e

TORINO – Nell’ex fabbrica di automobili Fiat, nel cuore di Torino, negli spazi ampliati dello shopping center 8 Gallery, è stata inaugurata la nuova veste del centro commerciale Lingotto: un grande contenitore dedicato non solo allo shopping, ma anche ai servizi e all’intrattenimento. Con la riqualificazione del Padiglione V, luogo simbolico per la città della Mole, 8 Gallery, insieme al partner operativo Pradera, ha incaricato il Gruppo Immedya di realizzare la digitalizzazione de

ROMA – La società titolare del ​Maximo Shopping Center,​ la Parsec del gruppo Unicredit, ha scelto il g​ruppo Immedya​ per la digitalizzazione del nuovo mall che prossimamente aprirà a Roma in via Laurentina: 60 mila metri quadrati di superficie che ospitano 170 unità commerciali, tra i quali 30 ristoranti, un supermercato, un multisala della Uci Cinemas, un fitness center di 2.100 metri quadrati della McFit, un superstore della Decathlon, il nuovo store dell’As Roma, un me

Abbiamo vissuto settimane intense, giornate di lavoro agile che hanno trasformato le nostre case in uffici. La digitalizzazione ha permesso a molte aziende di non fermarsi anche durante il lockdown e se qualche settimana fa vi abbiamo parlato del futuro che immaginavamo, oggi vogliamo porre l’attenzione sulla digitalizzazione come chiave strategica per la ripartenza delle aziende. La digitalizzazione delle imprese: da opportunità a necessità Nell’era post Covid la digitalizzazione delle im

“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” Winston Churchill è stato uno storico, un giornalista, un militare, uno dei primi ministri più influenti nella storia dell’Inghilterra e dell’Europa tutta. È stato un uomo capace di influenzare la sua epoca, di comprendere come operare nel presente per costruire il futuro. E non solo a livello politico. Questa sua citazione infatti può essere estesa anche all’amb

Progettualità. Entusiasmo. Idee. Innovazione. Queste dovrebbero essere le parole chiave grazie alle quali ripartire dopo il Coronavirus. Probabilmente lo sappiamo tutti: la parte difficile è rendere operativa questa consapevolezza. Per farlo è necessario liberarsi da sensazioni negative come paura ed incertezza e lasciarsi guidare dalla voglia di fare, di costruire, di rilanciarsi, sfruttando opportunità che altri non riescono a vedere. Chi fa impresa deve essere anche una sorta di visionari

L’emergenza ci ha scossi, inutile negarlo. Tutti, senza alcuna eccezione. Impossibile rimanere immuni ai grandi cambiamenti che questa pandemia ci ha messo di fronte con forza. Siamo stati costretti a rallentare, se non a fermarci. Abbiamo dovuto fare i conti con un rimescolamento delle carte che di certo non ci aspettavamo. Ma c’è un lato positivo: diminuire i giri dei motori delle nostre aziende, abituati tutti a procedere spediti verso i nostri obiettivi, ha – o dovrebbe aver – indot

Ognuno di noi oggi è chiamato a dare il proprio contributo per contrastare gli effetti generati dall’emergenza con una spinta propositiva, che guardi al futuro, alla ripresa, all’innovazione ed alla cultura. Crediamo nella capacità di trasformare le minacce in opportunità e vogliamo promuovere solidarietà, condivisione ed interconnessione tra persone e aziende per favorire la ripartenza. Per questo, in collaborazione con Laccademya, abbiamo deciso di mettere gratuitamente a disposizione