The Immedya Company

Durante la scorsa estate è emerso un fenomeno curioso nel mondo del lavoro, che è rimbalzato sui social in modo molto virale: è stato chiamato quiet quitting, ed è diventato uno dei termini più utilizzati per descrivere una tipologia specifica di atteggiamento che le persone assumono nei confronti del proprio lavoro. Come molti di questi trend, il quiet quitting è nato negli Stati Uniti, dove la cosiddetta “hustle culture”, la cultura dello stacanovismo, è molto sentita e radicata nel

Se c’è una domanda che è sorta prepotentemente negli ultimi anni, dai cambiamenti delle abitudini e dei bisogni della società dei consumi, è: “come possiamo migliorare le nostre vite con gli strumenti che la tecnologia ci fornisce?”. Una risposta possibile spalanca numerosi scenari futuri: è la transizione digitale. Soprattutto per le imprese, questo cambiamento comporta degli stravolgimenti importanti, ma necessari. Il futuro, per come lo stiamo osservando, abbraccia una nuova di

Innovazione, lungimiranza, persone: sono alcuni dei fattori decisivi per raggiungere obiettivi ambiziosi, nei quali il Gruppo Immedya crede fermamente. E l’abbiamo ricordato ancora una volta tra le pagine dell’ultimo mensile di Media Key, il numero 414. Il magazine, edito dal Gruppo Media Key, storica realtà che dal 1982 rappresenta un punto di riferimento per chi opera nel mercato della pubblicità e della comunicazione d’impresa, presenta in questa edizione i vincitori del 19esi

Succede spesso di sentire opinioni sul senso di isolamento e sfiducia personale nelle aziende, soprattutto in quelle realtà dove la cultura aziendale non viene tramandata efficacemente attraverso un approccio umanistico. Questo perché una cultura aziendale positiva deve nascere da un purpose ben chiaro e ricco di sfumature, non solo votato al profitto. La centralità dell’uomo è uno dei valori più potenti che un’azienda può fare propri, per accrescere il potenziale e migliorare tutti i

Da gennaio a fine giugno il Gruppo Immedya e le sue divisioni hanno affrontato numerose sfide, per il raggiungimento di traguardi mirati a sostenere le imprese attraverso ampi progetti di comunicazione con obiettivi specifici. I nostri progetti hanno interagito con diversi campi e abbracciato strumenti per il Web e nuove soluzioni per il Digital out-of-home come il DOOH 3D, e sono sempre stati caratterizzati dall’estrema attenzione ai desideri dei committenti. Dalla riuscita di questi progetti

I manager di tutto il mondo affermano che migliorare il coinvolgimento dei dipendenti è una delle loro prime cinque strategie di business globali. Il cosiddetto “employee engagement” non solo ha il potenziale per influenzare in modo significativo la produttività e la fidelizzazione dei dipendenti, ma è anche un collegamento chiave alla soddisfazione del cliente, alla reputazione dell’azienda e al valore complessivo degli stakeholder.  Sempre più spesso, le imprese si rivo

Un progetto di mall advertising innovativo che consolida la partnership tra Gruppo Immedya e Gruppo Svicom Giugno 2022, Milano – Il centro commerciale Bicocca Village (MI), la cui gestione è affidata al Gruppo Svicom – leader nel comparto italiano del Real Estate – rafforza la sua presenza all’interno del network pubblicitario degli shopping mall del Gruppo Immedya con una concessione in esclusiva.  Bicocca Village, punto di riferimento milanese per lo shopping e l’intratteniment

Nella nostra società tecnologicamente avanzata e sempre più specializzata, le conoscenze e le competenze delle persone rappresentano la vera risorsa per il progresso di una comunità, perché è soprattutto dalla capacità di investire sulle persone che dipende la vitalità sociale, economica e culturale di un territorio. Avere fiducia nelle persone, nell’educazione e nella formazione significa creare cultura e credere nel futuro. Chi partecipa alla nostra crescita personale? Quanti atto

Man mano che sempre più attività lavorative diventano automatizzate, le competenze trasversali, quelle che possiamo chiamare soft skills, e che non possono ancora essere replicate dalle macchine, sono diventate più importanti.  Una ricerca di Deloitte ha riferito che “le professioni ad alta intensità di soft skills rappresenteranno i due terzi di tutti i posti di lavoro entro il 2030” e che l’assunzione di dipendenti con più competenze trasversali potrebbe aumentare i pro

Il centro commerciale L’Aquilone, vero e proprio punto di riferimento per una vastissima fetta di popolazione dell’Aquila e non solo, si è affidata alla divisione YTEC del Gruppo Immedya per la realizzazione di un importante progetto di riqualificazione digitale. La moderna piazza cittadina che guarda al futuro Lo shopping mall dell’Aquila infatti, sin dal 2006 ha rivestito il ruolo fondamentale di fulcro aggregante della comunità urbana, trasformandosi da struttura destinata al