I modelli aziendali del futuro, tra responsabilità sociale d’impresa e welfare
Abbiamo già parlato in passato di nuovi modelli di lavoro, che promuovessero una cultura aziendale più umana e attenta al sociale e leadership empatica. Oggi invece ci occuperemo di altri cambiamenti dei modelli aziendali che stanno attraversando questi tempi, segnati da nuovi trend generati da evoluzioni sociali ed economiche decisamente repentine. Parliamo di due aspetti fondamentali della cultura aziendale, come responsabilità sociale e welfare aziendale. Come si stanno evolvendo?&nb
Human to human: parlare alle persone la lingua del tuo brand
Da sempre, come aziende ci troviamo a sintetizzare l’universo della comunicazione e del marketing in una dicotomia: da un lato la dimensione dei clienti (B2C, business to consumer) dall’altro le aziende partner, stakeholders e concorrenti (B2B, business to business). Negli anni più recenti però, questa polarizzazione si sta dissolvendo sempre più, in favore di un approccio più universale, che prende come minimo comun denominatore non più il profilo consumistico, bensì il lato umano. Qu
Leadership gentile ed empatia: la nuova frontiera del management
A seguito dei cambiamenti recenti dei modelli di lavoro, nuovi profili manageriali si stanno rivelando particolarmente di successo, preferendo skills che descrivano una leadership gentile incentrata sull’empatia.
Bias cognitivi e multiculturalità. Perché eliminare i pregiudizi fa bene alla cultura aziendale
Abbattere i pregiudizi in un'organizzazione aziendale è il primo passo verso una cultura aziendale sostenibile e priva di bias cognitivi.