The Immedya Company

L’ultimo anno e mezzo ha scosso molte organizzazioni e modelli di business, ribaltando priorità e piani, mentre manager e dipendenti hanno continuato a navigare in un mondo del lavoro in rapida evoluzione.  Per molte realtà aziendali, tutto ciò ha previsto il rispondere -forse per la prima volta nella loro storia- tra le altre cose, al passaggio ad uno staff remoto a tempo pieno, al vero supporto del benessere dei dipendenti, alla successiva gestione di una forza lavoro ibrida e più r

Ogni essere umano, ogni giorno, si confronta con una serie di tentativi verso il raggiungimento di piccoli o grandi obiettivi. E di conseguenza siamo esposti a quella pressione che ci accompagna quando arriva il momento di fronteggiare il fallimento o il successo dei nostri tentativi. Spesso però succede che abbiamo talmente paura del fallimento e delle ripercussioni negative, soprattutto in contesti aziendali, che non compiamo neanche quel piccolo passo verso il raggiungimento del traguardo. P

  Molto spesso, come esseri umani facciamo delle scelte errate senza rendercene conto, perché ci lasciamo guidare dai nostri impulsi, dalla parte meno razionale della nostra mente. L’economia comportamentale interviene per aiutarci a prendere la decisione giusta per noi stessi e per la comunità con la teoria del nudge, conosciuta anche come “spinta gentile”. Si tratta di una teoria propria delle scienze comportamentali che ha trovato applicazione in molti ambiti, come la politica, l

Le scadenze sono una necessità universale in ogni settore, perché garantiscono che il lavoro venga svolto e i progetti vengano consegnati in tempo. Tuttavia, è possibile che esse arrivino con un incombente senso di pressione che può incidere sulla salute, non solo fisica. Quando una scadenza viene gettata in cima a un carico di lavoro già esorbitante, raggiungerla può sembrare insormontabile. La pressione sulle scadenze è qualcosa che molti di noi devono affrontare, ma poiché le scadenze