Il linguaggio inclusivo nelle aziende
“Le parole sono finestre (oppure muri)” (Marshall B. Rosenberg) Che il linguaggio sia un potentissimo veicolo con il quale si trasmettono valori, pensieri e messaggi è noto da tempo. La comunicazione ha un ruolo centrale nella quotidianità, poiché attiva i nostri pensieri e processi cognitivi. Il linguaggio esercita una funzione regolatrice e di stimolo sui meccanismi mentali che presiedono alla nascita del pensiero e al suo sviluppo che, per necessità e comodità, spesso devono e
Come comunicano la sostenibilità i brand?
L’attenzione verso la sostenibilità è oggetto di discussioni e trend negli ultimi anni, spesso e soprattutto in relazione a brand. L’audience dei brand si è fatta sempre più consapevole, e ora chiede alle aziende di prendere una posizione in merito a problematiche sociali, politiche, ecologiche. E i brand non possono tirarsi indietro: già dagli anni ’70 negli Stati Uniti si è cominciato a parlare di sostenibilità ed ecologia, già da quando l’American Marketing Association iniziò
Team building: storia, successi e nuovi modelli
Durante l’ultimo anno si è assistito ad un cambiamento radicale del modo in cui le aziende si sono rapportate con il flusso di produzione: un cambio di rotta che ha impattato anche su tutte le pratiche di team building. Invece di andare in ufficio ogni giorno, tenere riunioni e lavorare a stretto contatto con i colleghi, la quasi totalità degli impiegati del terziario ha lavorato da casa. Mentre ospitare riunioni con il tuo team online ti consente di vedere tutti e il tuo team può utilizzar