Economia circolare, presente e futuro
“Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.” Winston Churchill è stato uno storico, un giornalista, un militare, uno dei primi ministri più influenti nella storia dell’Inghilterra e dell’Europa tutta. È stato un uomo capace di influenzare la sua epoca, di comprendere come operare nel presente per costruire il futuro. E non solo a livello politico. Questa sua citazione infatti può essere estesa anche all’amb
Investire sulle persone, oggi più di ieri
Progettualità. Entusiasmo. Idee. Innovazione. Queste dovrebbero essere le parole chiave grazie alle quali ripartire dopo il Coronavirus. Probabilmente lo sappiamo tutti: la parte difficile è rendere operativa questa consapevolezza. Per farlo è necessario liberarsi da sensazioni negative come paura ed incertezza e lasciarsi guidare dalla voglia di fare, di costruire, di rilanciarsi, sfruttando opportunità che altri non riescono a vedere. Chi fa impresa deve essere anche una sorta di visionari
La ripartenza post Covid19: il futuro che immaginiamo
L’emergenza ci ha scossi, inutile negarlo. Tutti, senza alcuna eccezione. Impossibile rimanere immuni ai grandi cambiamenti che questa pandemia ci ha messo di fronte con forza. Siamo stati costretti a rallentare, se non a fermarci. Abbiamo dovuto fare i conti con un rimescolamento delle carte che di certo non ci aspettavamo. Ma c’è un lato positivo: diminuire i giri dei motori delle nostre aziende, abituati tutti a procedere spediti verso i nostri obiettivi, ha – o dovrebbe aver – indot