Il Digital Out of Home conquista i negozi italiani
Negli ultimi anni il digital signage ha rivoluzionato il modo di comunicare nei negozi in Italia ed in tutto il mondo e nei prossimi anni il settore continuerà la sua espansione con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) compreso tra l’8% e l’11,3% (fonte DataBridge Market Research). Il segmento “Retail & Leisure”, che include negozi e centri commerciali, continua a crescere, complice l’esplosione del Retail Media e la digitalizzazione degli spazi in-store.
Perché i retailer investono sempre di più nel digital signage?
Semplice: oggi le superfici digitali in negozio sono veri touchpoint di relazione con il cliente. Maxi schermi, totem e ledwall attirano l’attenzione, amplificano la visibilità dei brand e trasformano il punto vendita in un ambiente esperienziale. Con i dati di prima parte e le tecnologie di proximity marketing, questi strumenti abilitano campagne mirate e dinamiche, agganciando il consumatore nei momenti chiave del suo percorso d’acquisto.
La vera forza del digital signage è la capacità di rendere “viva” la comunicazione, aggiornabile in tempo reale e perfettamente sincronizzata con messaggi, promozioni e trend del momento. Per i brand è l’occasione di trasformare ogni visita in negozio in un’esperienza coinvolgente, memorabile e misurabile, e per i retailer, di aumentare traffico e conversioni.
Quali sono i formati che funzionano meglio nei punti vendita?
I formati digital signage più efficaci nei punti vendita sono quelli che combinano alta tecnologia LED, versatilità d’uso e capacità di personalizzazione dei contenuti per migliorare la customer experience instore.
- Ledwall modulari, totem digitali interattivi, schermi LCD/LED da interno ad alta risoluzione e monitor bifacciali per vetrine. Questi dispositivi permettono di mostrare contenuti dinamici, video promozionali, messaggi personalizzati e interazioni tramite touch o tecnologie phygital come QR code e beacon
- L’utilizzo di ledwall è particolarmente rilevante per la loro capacità di coprire grandi superfici con immagini luminose e di grande impatto visivo, spesso posizionati in aree strategiche dentro i negozi e nei punti vendita sia retail che food.
- Totem digitali e schermi touch permettono esperienze interattive, utili per coinvolgere il cliente, offrire informazioni dettagliate sul prodotto e favorire le vendite dirette grazie ad offerte personalizzate.
- La segmentazione dei contenuti ed il cambio dinamico in tempo reale è fondamentale per massimizzare le prestazioni del digital signage in store, con campagne che possono adattarsi a orari, target di pubblico e situazioni specifiche di vendita.
In sintesi, per la comunicazione instore con digital signage sono consigliati LEDwall modulari per grande impatto visivo, totem digitali interattivi per l’engagement, e monitor LCD/LED ad alta luminosità per la pubblicità contestuale, tutti gestiti da sistemi di content management evoluti che permettono aggiornamenti rapidi e personalizzati. Questo mix tecnologico supporta efficacemente la trasformazione digitale dei negozi, migliorando la relazione con il cliente e aumentando le opportunità di vendita.
Hai un’idea che potrebbe trasformare completamente uno spazio? Scopri come possiamo renderla realtà. CONTATTACI