
Gruppo Immedya e Treedom: un Natale all’insegna della responsabilità sociale e dell’attivismo ambientale
“Non abbiamo un pianeta B”, è uno dei tanti slogan che da diversi anni stiamo leggendo ripetutamente nel continuo tam-tam mediatico tra notizie, storie e dibattiti pubblici, quando si tratta di dipingere gli scenari futuri causati dalla crisi ambientale che stiamo affrontando.
Ma a quello slogan noi ci crediamo davvero.
Il nostro manifesto dei valori, al punto We Are Sustainabilty recita:
“Responsabilità ambientale, solidarietà ed etica implicano l’attuazione di attività ispirate a principi di partecipazione e di condivisione tra persone.”
Un albero sotto l’albero di Natale
Per questo motivo, in occasione delle festività natalizie abbiamo deciso di fare un’azione responsabile e civica.
Grazie a Treedom, abbiamo piantato una foresta di 60 alberi di frutti diversi in Kenya, Madagascar, Tanzania e Colombia, come atto concreto di impegno sociale a difesa dell’ecosostenibilità e dei diritti civili.
La scelta è ricaduta su Treedom perché ci siamo innamorati della loro filosofia green di contribuire alla riduzione di CO₂ nell’atmosfera (grazie al nostro gesto ridurremo infatti circa 4600 kg di CO₂), preservare la biodiversità e tutelare il lavoro dei contadini che pianteranno gli alberi in loco. Essi saranno infatti custodi della nostra foresta e ne godranno i frutti e i benefici, attraverso iniziative di finanziamento, community building, formazione e assistenza tecnica.
L’iniziativa di attivismo ambientale per il futuro del pianeta
Il gesto, oltre a creare vantaggi civili, sociali ed ambientali, è soprattutto un impegno verso tutti coloro che credono nella nostra realtà, nel nostro lavoro e nei nostri progetti: clienti, stakeholders e collaboratori, ai quali abbiamo dedicato la nostra foresta.
Per il progetto abbiamo creato anche un hashtag dove raccogliere il flusso di post e contenuti futuri, #wearetree, in modo da seguirne il progresso e lo sviluppo anche tramite i nostri canali di comunicazione.
Volevamo fare qualcosa di vero e tangibile per l’ambiente, che coinvolgesse il nostro lato più umano e le persone.
Perché We Are People, come recita il nostro motto, e siamo qui per garantire a noi e al nostro prossimo un posto migliore dove vivere, insieme.
Perché non abbiamo un pianeta B.
Lascia un commento