
Coinvolgimento dipendenti: da dove cominciare?
I manager di tutto il mondo affermano che migliorare il coinvolgimento dei dipendenti è una delle loro prime cinque strategie di business globali. Il cosiddetto “employee engagement” non solo ha il potenziale per influenzare in modo significativo la produttività e la fidelizzazione dei dipendenti, ma è anche un collegamento chiave alla soddisfazione del cliente, alla reputazione dell’azienda e al valore complessivo degli stakeholder.
Sempre più spesso, le imprese si rivolgono alle risorse umane per definire l’agenda per il coinvolgimento e l’impegno dei dipendenti, per stabilire un vantaggio competitivo. Una delle prime iniziative per coinvolgere i dipendenti nasce dalla comunicazione aziendale.
Employee engagement e comunicazione vanno di pari passo
Infatti, la comunicazione aziendale non ha soltanto la funzione di veicolo di contenuti e informazioni, ma porta con sé anche le caratteristiche intangibili delle aziende, come i valori, la fiducia e l’ascolto.
Lavorare sulla propria comunicazione e sul proprio metodo di comunicazione del sistema valoriale aziendale quindi, può essere un primo passo per capire come i dipendenti stessi concepiscono i valori e, di conseguenza, come coinvolgerli attivamente.
Benessere e fiducia del dipendente
La comprensione del ruolo di una persona all’interno di un’organizzazione, la valorizzazione del singolo e il riconoscimento dei suoi meriti, la sua inclusione nei team giusti, la fiducia nelle sue capacità, la responsabilizzazione rispetto agli obiettivi di business (empowerment), lo sviluppo di soft skill, sono tutti elementi fondamentali di un engagement aziendale che mira ad attrarre i candidati giusti, fidelizzare e trattenere i talenti migliori.
L’employee engagement e il benessere di ogni dipendente si riflettono sul successo di ogni strategia aziendale, e ignorarne la centralità rischia di rivelarsi un pericolo in termini di employer branding e di qualità di servizi finali offerti ai propri clienti.
We Are People, non solo employers
Nel Gruppo Immedya abbiamo pensato di chiedere alle persone che compongono i nostri team di raccontarci aspetti del loro lato umano, come hobby, passioni, filosofia di vita, insieme al valore di alcune loro scelte quotidiane che si proietta ben oltre il loro ruolo aziendale.
L’adesione spontanea è stata talmente alta che ne abbiamo fatto una rubrica su Linkedin e Facebook, a cadenza settimanale.
Ed ecco quindi che Maria Grazia, prima di essere la Web Designer di Immedya, ci ha raccontato di essere un’amorevole madre di due bimbe, Ludovica e Rebecca, che le hanno insegnato l’importanza dell’ascolto, dell’ottimizzazione del tempo in base alle loro esigenze, e la bellezza del mondo visto con gli occhi di chi deve imparare tutto da zero.
Poi c’è Stefano, che della divisione YTEC è l’account manager. La sua passione per il gioco del calcio lo ha portato ad allenare una squadra di ragazzi, ai quali insegna valori di lealtà e gioco di squadra: così come nel lavoro di squadra in azienda, allo stesso modo nella vita e nello sport non deve esistere l’egoismo.
A Mariangela, Head di Divisione della divisione IMP L’Editoria, abbiamo chiesto di raccontarci il valore del suo ruolo. E la sua risposta l’ha trovata nella ricerca di progetti di comunicazione assieme a realtà sostenibili, sviluppati con un’ambizione più grande del semplice profitto, ovvero quello di un futuro migliore per tutti.
Della stessa filosofia è Francesco, Head di Medya Network, che ha sposato una filosofia consapevole per il consumo di capi di abbigliamento streetwear, sua grande passione, scegliendo brand attenti alla sostenibilità e all’economia circolare.
La nostra office manager, Michela, invece, è cintura nera di organizzazione e precisione nei dettagli: tutte le attività dell’ufficio che pianifica e che svolge riflettono il suo sapiente metodo, costruito come in una famiglia, dove la gestione del tempo, delle risorse economiche e delle attività necessita di una pianificazione meticolosa ed attenta, che sia in grado di soddisfare le esigenze del singolo e del gruppo.
Loris invece, IT manager di YTEC, è un uragano di idee su giochi e sketch da realizzare, e se da un lato le sue attività molto tecniche lo portano a confrontarsi con progetti altamente innovativi, dall’altro, le ore trascorse fuori dall’ufficio sono spesso dedicate all’animazione per eventi e feste.
La nostra rubrica proseguirà per tutta l’estate e oltre (la puoi seguire qui) continuando a mostrare aspetti personali e professionali delle altre persone del Gruppo Immedya, vero e proprio capitale della nostra impresa.
Lascia un commento